Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo messaggio si acconsente all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy
- CHINESPORT - Fisioterapia e Riabilitazione (1746)
- 1 - LETTINI PER TERAPIA (837)
- 2 - ELETTROMEDICALI (57)
- 3 - RIABILITAZIONE (93)
- 4 - PULEGGIOTERAPIA (26)
- 5 - TERAPIA OCCUPAZIONALE (182)
- 6 - STABILIZZATORI IN POSTURA ERETTA (28)
- 7 - LETTINI DI STATICA (35)
- 8 - PARALLELE E SCALE (32)
- 9 - DEAMBULATORI (11)
- 10 - CAMMINATORI / TAPIS ROULANT (30)
- 11 - TRAZIONI (5)
- 12 - GINNASTICA MEDICA (195)
- 13 - IDROTERAPIA (1)
- 14 - POSTUROLOGIA - DIAGNOSTICA (113)
- 15 - SOLLEVAMENTO E TRASFERIMENTO (28)
- 16 - IGIENE E ANTIDECUBITO (57)
- 17 - POLTRONE E LETTI SPECIALI (11)
- 18 - CARROZZINE - TRASFERIMENTO (3)
- 19 - PROGETTO BIMBO (1)
- DISPOSITIVI COVID-19 (1)
- MEDISPORT - Medicina sportiva, Fisio e Sport (139)
- ELETTROMEDICALI E SPORT (157)
- Bendaggi Professionali (176)
- THERA-BAND (14)
- ALBOLAND - Cure domiciliari - Sanitaria (228)
- KINESIOLOGY TAPING (2)
- ARREDAMENTO STUDI MEDICI (734)
- ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE (19)
- MASSAGGIO (20)
- FISIO (21)
- EXCELLENT SYSTEMS - Rampe componibili (5)
- BENDAGGIO (201)
- DISPOSITIVI PER IL POSIZIONAMENTO (24)
- CUSCINI (14)
- GINNASTICA PROPRIOCETTIVA (41)
- RIABILITAZIONE (381)
- ARTICOLI RIABILITATIVI (74)
- PALLE SOFT PER ESERCIZI (12)
- PALLE MEDICHE (1)
- PESI (30)
- MATERASSINI (8)
- MOVIMENTAZIONE PAZIENTE (64)
- PRODOTTI PER ELETTROMEDICALI (16)
- ELETTROMEDICALI ED ACCESSORI (107)
- IGIENIZZANTI (2)
- DETERGENTI (8)
- MONOUSO GENERICO (107)
- MONOUSO LETTINI E POLTRONE (23)
- MONOUSO CLIENTI / CORTESIA (19)
- PROTEZIONI MONOUSO (29)
- KIT PRONTO SOCCORSO (17)
Utenti online: 165
Clienti B2B registrati: 5072
Totale articoli online: 5694
Ultima sync:
13:04 25/04/2025
CALIBRO BRACCI LUNGHI - Strumento derivato dal laboratorio della tecnica ortopedica e utilizzato per la misurazione delle asimmetrie
Prezzo: | Visibile solo ai nostri clienti previo log-in |
---|---|
Cod. art.: | CHI-05004 |
U.M.: | PZ |
PROPRIETÀ: | USO PROFESSIONALE |
PROPRIETÀ: | I - Importatore |
--FACEBOOK--: | |
Disponibilità: | Su ordinazione - Chiama 091 980 97 57 |
Peso: | 32,000 Kg |
Descrizione
Con l’aggiunta di un anello scorrevole cui è fissato un filo a piombo, il calibro rende possibile la descrizione delle asimmetrie del tronco in termini numerici, quindi ripetibili e confrontabili.
Nel contesto della visita per il rachide il calibro ci permette di quantificare le asimmetrie di allineamento sul piano frontale ed in particolare di valutare lo spostamento del capo, della parte superiore del tronco o dei fianchi, rispetto alla linea mediana, prendendo come riferimento a questo scopo la linea interglutea o in alternativa la bisettrice della base di appoggio.
Uno spostamento laterale della linea mediana del capo viene indicata con il termine di scompenso, uno spostamento della linea mediana delle spalle o dei fianchi viene indicata come traslazione.
Questi spostamenti può essere indicato in valori assoluti (cm) o in percentuale (% di traslazione) modalità consigliabile in corso di crescita per i cambiamenti antropometrici a carico del tronco.
Per facilitare il calcolo della percentuale di traslazione è disponibile una semplice tabella a due entrate fornita insieme allo strumento.
Questa ci dice con un singolo numero di quanto, in percentuale, il centro del segmento misurato è spostato lateralmente rispetto al centro teorico di simmetria.
Il calibro a bracci lunghi è uno strumento derivato dal laboratorio del tecnico ortopedico, dove viene usato per il confezionamento delle ortesi per il tronco e gli arti.
on l’aggiunta di un anello scorrevole cui è fissato un filo a piombo il calibro rende possibile la descrizione delle asimmetrie del tronco in termini numerici, quindi ripetibili e confrontabili.
Se pensiamo solo ad un caso di scoliosi lombare e cerchiamo di descrivere l’asimmetria dei fianchi in un referto, ci troviamo ad usare termini più o meno vaghi come moderata, evidente, notevole, certamente non sbagliati ma di nessuna utilità per un confronto.
Nel contesto della visita per il rachide il calibro ci permette di quantificare le asimmetrie di allineamento sul piano frontale ed in particolare di valutare lo spostamento del capo, della parte superiore del tronco o dei fianchi, rispetto alla linea mediana, prendendo come riferimento a questo scopo la linea interglutea o in alternativa la bisettrice della base di appoggio.
Uno spostamento laterale della linea mediana del capo viene indicata con il termine di scompenso, uno spostamento della linea mediana delle spalle o dei fianchi viene indicata come traslazione.
Questo spostamento può essere indicato in valori assoluti (cm) o in percentuale (% di traslazione) modalità consigliabile in corso di crescita per i cambiamenti antropometrici a carico del tronco.
Per facilitare il calcolo della percentuale di traslazione è disponibile una semplice tabella a due entrate fornita insieme allo strumento.
Questa ci dice con un singolo numero di quanto, in percentuale, il centro del segmento misurato è spostato lateralmente rispetto al centro teorico di simmetria.