Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo messaggio si acconsente all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy
- CHINESPORT - Fisioterapia e Riabilitazione (1746)
- MEDISPORT - Medicina sportiva, Fisio e Sport (139)
- ELETTROMEDICALI E SPORT (157)
- Bendaggi Professionali (176)
- THERA-BAND (14)
- ALBOLAND - Cure domiciliari - Sanitaria (228)
- KINESIOLOGY TAPING (2)
- ARREDAMENTO STUDI MEDICI (734)
- ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE (19)
- MASSAGGIO (20)
- FISIO (21)
- EXCELLENT SYSTEMS - Rampe componibili (5)
- BENDAGGIO (201)
- DISPOSITIVI PER IL POSIZIONAMENTO (24)
- CUSCINI (14)
- GINNASTICA PROPRIOCETTIVA (41)
- RIABILITAZIONE (381)
- ARTICOLI RIABILITATIVI (74)
- PALLE SOFT PER ESERCIZI (12)
- PALLE MEDICHE (1)
- PESI (30)
- MATERASSINI (8)
- MOVIMENTAZIONE PAZIENTE (64)
- PRODOTTI PER ELETTROMEDICALI (16)
- ELETTROMEDICALI ED ACCESSORI (107)
- IGIENIZZANTI (2)
- DETERGENTI (8)
- MONOUSO GENERICO (107)
- MONOUSO LETTINI E POLTRONE (23)
- MONOUSO CLIENTI / CORTESIA (19)
- PROTEZIONI MONOUSO (29)
- KIT PRONTO SOCCORSO (17)
Utenti online: 177
Clienti B2B registrati: 5072
Totale articoli online: 5694
Ultima sync:
13:04 25/04/2025
TCARE - COMBO TECAR - Utilizza 2 metodologie terapeutiche contemporaneamente associando al trasferimento energetico capacitivo/resistivo anche il trasferimento del principio attivo coi manipoli ROLL-ON
Prezzo: | Visibile solo ai nostri clienti previo log-in |
---|---|
Cod. art.: | CHI-EL12002 |
U.M.: | PZ |
PROPRIETÀ: | Il 50% in meno di dispersioni elettromagnetiche nell’ambiente lavorativo |
PROPRIETÀ: | Un continuo monitoraggio da parte del terapista dell’energia assorbita dal paziente istante per istante |
PROPRIETÀ: | I - Importatore |
--FACEBOOK--: | |
Disponibilità: | Su ordinazione - Chiama 091 980 97 57 |
Peso: | 50,000 Kg |
Descrizione
A differenza degli elettromedicali denominati Tecar o Endoterapie, questa apparecchiatura permette al fisioterapista di utilizzare due metodologie terapeutiche contemporaneamente, associando al trasferimento energetico capacitivo/resistivo anche l’eventuale trasferimento del principio attivo (ove prescritto dal medico curante) tramite manipoli (brevettati) denominati ROLL-ON.
Inoltre è caratterizzato da:
- Il 50% in meno di dispersioni elettromagnetiche nell’ambiente lavorativo, con notevoli vantaggi sia per il paziente che per l’operatore.
- L’assenza di archi dielettrici nel distacco del manipolo dalla cute del paziente.
- Un continuo monitoraggio da parte del terapista dell’energia assorbita dal paziente istante per istante, con la possibilità di poter regolare la frequenza in funzione dell’assorbimento, ottimizzando inoltre la veicolizzazione dell’eventuale principio attivo.
- La possibilità di affrontare in modo incisivo, completo e multidimensionale le diverse affezioni muscoloscheletriche già in fase acuta (caratterizzata da una alta dolorabilità, bassa tollerabilità al contatto, alla manipolazione e alle metodiche terapeutiche tradizionali in genere), in ragione dell’associazione del trasferimento energetico con il trasferimento transdermico dell’eventuale principio attivo.
Indicazioni terapeutiche:
- Lesioni muscolari
- Capsuliti articolari
- Distorsioni
- Cervicalgie
- Traumi ossei e legamentosi
- Lesioni tendinee e borsiti
- Lombalgie e sciatalgie
- Miositi
- Processi artrosici
- Programmi riabilitativi
Effetti biologici del trattamento:
- Miglioramento dell’afflusso arterioso con incremento dell’apporto di sostanze nutritive ed ossigeno.
- Aumento del metabolismo per i fattori suddetti e per l’incremento interno della temperatura (legge di Van’t Hoff).
- Aumento delle trasformazioni energetiche endocellulari (ADP in ATP).
- Miglioramento dell’equlibrio di membrana di tutte le cellule presenti nell’area trattata (adipociti, fibroblasti, ecc.).
- Ripolarizzazione della cellula (dai patologici -40Mv ai fisiologici -70Mv).
- Passaggio della matrice extracellulare dallo stato di gel (patologico) allo stato di sol (fisiologico).
- Miglioramento del deflusso venoso e linfatico con più efficiente espulsione di tossine e cataboliti.
- Potenziamento e sinergia con principi attivi che si vogliano veicolare nel derma e nell’ipoderma, con evidenti vantaggi applicativi rispetto all’assunzione per via intramuscolare.
Accessori in dotazione:
- EL0147 - Mini ROLL-ON capacitivo 40 mm
- EL0163 - Mini ROLL-ON resistivo 40 mm
- EL0113 - ROLL-ON capacitivo 80 mm
- EL0129 - ROLL-ON resistivo 80 mm
- EL0122 - Placca passiva
- EL0164 - Medio ROLL-ON capacitivo 56 mm
- EL0165 - Medio ROLL-ON resistivo 56 mm
- AC0665 - Fascia elastica cm 60
- AC0667 - Fascia elastica cm 100
- EL0148 - Dispenser con tappo
- EL0128 - Capsula con sfera
- EL0149 - Mini dispenser
- EL0125 - Crema veicolante per manipoli, 1000ml.
- EL0124 - Due vasi di crema veicolante per manipoli, 500ml cad.
DATI TECNICI:
Frequenze di lavoro: 0,8MHz, 1 MHz, 1,2MHz
Piastrina di uscita passiva: 1
Uscita del elettrodo capacitivo manuale: 1
Uscita per l’attacco manuale diretto dell’elettrodo: 1
Modalità manuale: 400 Ohm
V rms (aprox.) uscita: 320
Watt rms (aprox.) uscita: 150
Voltaggio in ingresso: 115÷230VAC ± 10% 50/60Hz
Potenza massima d’ingresso: 200 W
Temperatura ambiente di lavoro: +10 ÷ +30 °C
Temperatura max. di immagazzinamento/trasporto: +10 ÷ +70 °C
Umidità max. di immagazzinamento/trasporto: 25 ÷ 85%
Superficie piastrina passiva: circa. 220 cm²
Roll-On elettrodi capacitivi: Ø 40 mm - Ø 56 mm - Ø 80 mm.
Elettrodi di attacco diretto: Ø 40 mm - Ø 56 mm – Ø 80 mm
Attrezzatura medica attiva: CLASSE II B
Peso: 40 kg
Dimensioni: 60 x 80 x 115 h cm