Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo messaggio si acconsente all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy
- CHINESPORT - Fisioterapia e Riabilitazione (1746)
- 1 - LETTINI PER TERAPIA (837)
- 2 - ELETTROMEDICALI (57)
- 3 - RIABILITAZIONE (93)
- 4 - PULEGGIOTERAPIA (26)
- 5 - TERAPIA OCCUPAZIONALE (182)
- 6 - STABILIZZATORI IN POSTURA ERETTA (28)
- 7 - LETTINI DI STATICA (35)
- 8 - PARALLELE E SCALE (32)
- 9 - DEAMBULATORI (11)
- 10 - CAMMINATORI / TAPIS ROULANT (30)
- 11 - TRAZIONI (5)
- 12 - GINNASTICA MEDICA (195)
- 13 - IDROTERAPIA (1)
- 14 - POSTUROLOGIA - DIAGNOSTICA (113)
- 15 - SOLLEVAMENTO E TRASFERIMENTO (28)
- 16 - IGIENE E ANTIDECUBITO (57)
- 17 - POLTRONE E LETTI SPECIALI (11)
- 18 - CARROZZINE - TRASFERIMENTO (3)
- 19 - PROGETTO BIMBO (1)
- DISPOSITIVI COVID-19 (1)
- TOORX - Professional Fitness (352)
- EVERFIT - Home Fitness (42)
- EME - Elettromedicali (20)
- ELETTROMEDICALI E SPORT (157)
- BORT - Ortopedia (934)
- AUSILI - Articoli medici e sanitari (1419)
- WIMED - Ausili (107)
- INTERMED - Ausili medicali (51)
- MEDISPORT - Medicina sportiva, Fisio e Sport (139)
- SILC - Incontinenza, Cosmesi, Monouso (14)
- ALBOLAND - Cure domiciliari - Sanitaria (228)
- GIMA - Dispositivi medici (141)
- VITA - Ausili anziani e disabili (387)
- TGR - Montascale mobili (11)
- WIMONITOR - Monitoraggio e Controllo (5)
- CATERING - Ristorazione (60)
Utenti online: 105
Clienti B2B registrati: 5072
Totale articoli online: 5694
Ultima sync:
13:04 25/04/2025
GONIOMETRO RETROPIEDE - Con poligono in plexiglass + scala goniometrica + lancetta - Semplice ed intuitivo - Per misurare l'allineamento del retropiede.
Prezzo: | Visibile solo ai nostri clienti previo log-in |
---|---|
Cod. art.: | CHI-02049 |
U.M.: | St-Pz |
PROPRIETÀ: | I - Importatore |
--FACEBOOK--: | |
Disponibilità: | Su ordinazione - Chiama 091 980 97 57 |
Peso: | 1,000 Kg |
Descrizione
È costituito da un poligono in plexiglass recante una scala goniometrica, una lancetta ed un piedino che lo mantiene verticale.
Lo strumento viene accostato al retropiede con il soggetto da esaminare in statica.
La lancetta viene orientata parallela all’asse del retropiede ed il valore del valgismo o del varismo risulta immediatamente leggibile in gradi.
I limiti di normalità non possono essere indicati in modo assoluto, dal momento che essi variano in relazione all’età e alle modalità di carico (mono o bipodalico);
tuttavia si può grossolanamente indicare come soglia di attenzione un valgismo superiore a 10° e qualsiasi valore di varismo.
Nei casi dubbi non è tanto il valore assoluto quanto l’andamento nel tempo che ci orienterà per una situazione fisiologica o meno, e a questo scopo lo strumento, per la sua semplicità d’uso, risulta di particolare utilità.